PARMA_2025
Compact CHIC è il risultato di un anno di lavoro, di cantiere e di immaginazione.
Un alloggio in una palazzina di nuova costruzione, dove ho avuto il piacere di seguire ogni fase – dal progetto alla scelta delle finiture, fino all’arredo su misura.
In meno di 60 mq trovano posto due camere da letto, due bagni (uno con lavanderia) e una zona giorno con cucina.
A completare il tutto, uno spazio esterno trasformato da semplice terrazza in un giardino pensile con pergolato, un piccolo rifugio verde sospeso tra cielo e città.
La pianta è stata studiata con estrema cura per ottimizzare ogni centimetro: ogni arredo è pensato su misura, ogni spazio dialoga con il successivo per garantire comfort e leggerezza visiva. L’obiettivo era quello di creare un ambiente che fosse al tempo stesso funzionale, accogliente e trasformabile.
Gli interni giocano con il colore come elemento identitario.
Le finiture, scelte tra capitolato ed extra, compongono un insieme contemporaneo e vivace, in cui la luce e i materiali dialogano armoniosamente. La carta da parati del soggiorno diventa il fulcro visivo: nasconde la TV tra i suoi riquadri e introduce una palette cromatica che si ripete con coerenza in tutti gli ambienti, legando tra loro pareti, arredi e complementi.
Ogni elemento è stato pensato per moltiplicare le possibilità: il tavolo/penisola, realizzato su disegno, si estende grazie a una consolle allungabile e permette di accogliere fino a dieci persone semplicemente spostando il divano; nella camera ¾, un divano si trasforma in letto matrimoniale per gli ospiti, mantenendo intatta la pulizia formale dello spazio.
Il risultato è una casa che sorprende per equilibrio e carattere: piccola nelle dimensioni, ma grande nello stile.
INGRESSO
L’ingresso accoglie sin da subito con un tocco di carattere: sulla sinistra, una parete blu intenso tagliata a 45 gradi guida lo sguardo verso l’open space, creando un effetto di continuità visiva. Nella parete è inserita una porta filo muro dello stesso colore, discreta e perfettamente integrata nel disegno complessivo.
A completare l’atmosfera, una strip LED a soffitto su misura enfatizza il percorso e introduce una luce soffusa, elegante e contemporanea, che accompagna naturalmente verso il cuore della casa.
OPEN SPACE
L’open space nasce come un ambiente su misura, dove cucina, soggiorno e zona pranzo convivono in armonia, sfruttando ogni metro disponibile.
La cucina angolare, essenziale e lineare, accoglie un tavolo disegnato per quattro/cinque persone, ma lo spazio è pensato per adattarsi a ogni esigenza: spostando il divano ed inserendo la consolle allungabile utilizzata come svuota-tasche all'ingresso, i posti a sedere diventano dieci, trasformando l’ambiente in un luogo perfetto per cene conviviali o momenti di socialità più informali.
Ogni spazio è stato studiato al centimetro per garantire la massima vivibilità e una notevole capacità di contenimento, senza mai rinunciare all’eleganza e alla leggerezza visiva. Le finiture sono state scelte per creare un’atmosfera calda e senza tempo: il parquet a spina italiana color miele dialoga con le superfici chiare e con delicati tocchi di blu, che donano profondità e carattere agli spazi. Le ampie vetrate inondano gli ambienti di luce naturale, ulteriormente valorizzata dall’uso di arredi chiari e linee minimali.
A spezzare la calma della palette neutra intervengono accenti di rosso salmone, presenti nei complementi e nei dettagli d’arredo, che introducono un ritmo visivo vivace e contemporaneo. Funzionalità, flessibilità ed eleganza si combinano così in un open space capace di sorprendere, accogliente e perfettamente organizzato.
CAMERA MATRIMONIALE
La camera da letto è un piccolo rifugio di stile e funzionalità, dove ogni dettaglio è stato studiato per unire eleganza e praticità.
Il letto contenitore su piedini offre comfort e massimizza lo spazio di contenimento, mentre la parete della testata con color block blu crea un punto focale deciso, intenso e accogliente. Sospesa sopra la testata, una finta trave nasconde gli impianti e ospita lampadari pendenti, che diffondono una luce morbida verso il muro, creando un’atmosfera intima e scenografica.
I comodini cilindrici iconici della Kartell aggiungono un tocco di colore e personalità, contrastando con la sobrietà degli armadi e del cassettone, progettati per ottimizzare ogni centimetro di contenimento senza appesantire visivamente lo spazio. All’ingresso della stanza, la libreria a vista accompagna lo sguardo, nasconde elegantemente la spalletta dell’armadio e introduce un ritmo visivo leggero e contemporaneo. La TV sospesa completa l’ambiente con discrezione. Il risultato è una camera accogliente e raffinata, dove i colori, le luci e le superfici dialogano tra loro, trasformando lo spazio in un rifugio intimo e funzionale.
CAMERA OSPITI
La camera ospiti è uno spazio intelligente e accogliente, anch'esso progettato nel dettaglio per essere trasformato.
Il colore blu, già presente nella camera principale, ritorna qui nell’armadio a ponte, creando continuità cromatica e un senso di armonia in tutto l’appartamento. Sotto l’armadio, un divano trasformabile in letto matrimoniale, permettendo di ospitare comodamente amici o parenti senza compromettere la vivibilità quotidiana.
Ogni elemento è pensato per ottimizzare lo spazio, garantendo ordine, comfort e leggerezza visiva. Il risultato è una stanza versatile e raffinata, dove colore, luce e arredi dialogano tra loro, rendendo anche un ambiente secondario in un piccolo rifugio elegante e funzionale.
BAGNO PRINCIPALE
Nel bagno principale la doccia trova posto in fondo, così da liberare lo spazio e rendere l’ambiente più arioso.
La parete di fondo era inclinata, per cui è stata raddrizzata mediante un muretto basso che armonizza le proporzioni e diventa un pratico piano su cui appoggiare i prodotti di uso quotidiano. Il mobile lavabo color rosso salmone, ampio e capiente, aggiunge un tocco di personalità e calore, mentre le linee semplici e pulite delle finiture creano un equilibrio perfetto tra funzionalità ed eleganza, rendendo il bagno un luogo accogliente, raffinato e vivibile.
L’effetto 'scatola' ottenuto con la pittura a soffitto e un piatto doccia in tinta divide visivamente la zona lavabo dalla doccia, conferendo ordine e leggerezza all’ambiente e sottolineando la cura per ogni dettaglio progettuale.
Nell'appartamento è presente anche un bagno secondario utilizzato come ripostiglio e zona lavanderia, di cui non sono riportate le foto in quanto ambiente di servizio.